LA TORTA DI PASQUA
'' O "PASQUALINA"
Ricetta della tipica torta di Pasqua di Panicale Ingredienti e dosi (torta grande) 10 uova; 350 gr di formaggio misto (parmigiano grattugiato e a pezzetti, pecorino grattugiato e a pezzetti,caciotta fresca a pezzetti, ma in proporzione mettere piu' parmigiano); 1 bicchiere di olio Farina per formare un impasto simile alla pasta del pane (un po' piu' morbida); 1 kg di pasta di pane lievitata (oppure lievito di birra 100 gr ogni 10 uova); Sale e pepe, odore di cannella in polvere; Odore di chiodi di garofano (3 chiodi farli bollire in poca acqua e aggiungere 1 cucchiaino all'impasto
PREPARAZIONE
''.. Fare la fontana con la farina e mettervi al centro le uova, sbatterle. Aggiungere i formaggi, l'olio, il sale e il pepe. Lavorare l'impasto a lungo sbattendolo fino a quando, stirato, non fa "le corde". Mettere la pasta in uno stampo rivestito con carta da forno e imburrato ai lati per evitare che la torta si attacchi. Deve essere il tipico stampo a bordi alti. Mettere la pasta nello stampo (pentola) fino a riempierlo per meta'. Lasciare lievitare in luogo chiuso e tiepido (anche all'interno del forno
spento) fino a quando la pasta non avra' raddoppiato il suo volume o non apparira' lenta scuotendola. Mettere l'impasto in un forno ben caldo (250
gradi) e cuocerla per almeno un ora e un quarto. Se sopra si colora troppo appoggiateci sopra un foglio di carta alluminio. Se si vuole cuocere meglio il fondo della torta, una volta che appare cotta sfornarla, toglierla dalla pentola , girarla sottosopra e rimetterla in forno per altri 10 minuti circa. La torta va' servita fredda o appena tiepida
(da preferire).
DESCRIZIONE DELLE FASI FASE 3- Amalgamare i vari ingredienti,--COSA SERVE- Preparazione degli ingredienti FASE 1- Fontana di farina e uova FASE 2- Preparazione dei formaggi FASE 3- Amalgamare i vari ingredienti FASE 4- Impastare bene il tutto
FASE 5- Impasto pronto FASE 6- Impasto nella pentola quindi infornare, FASE 7- Dopo la cottura togliere dalla pentola
-
SOTTO LE FASI DELLA LAVORAZIONE;