Questo sito non utilizza cookie né tecnologie di tracciamento di terze parti. Usiamo solo questo messaggio tecnico per informarti della privacy. Leggi la nostra privacy policy.

Benvenuti a Panicale

pittoresco paese medioevale

Il video Una passione silenziosa" è tratto da YouTube, autore: Zelar.
Panicale

🏰 Benvenuti a Panicale!

Nel cuore verde dell’Umbria, Panicale si svela come un piccolo gioiello medievale, arroccato a 441 metri sul livello del mare, ai piedi del Monte Petrarvella. Il borgo — tra i Borghi più Belli d’Italia e premiato con la Bandiera Arancione — racconta la sua storia secolare con orgoglio, armonia e un’incredibile cura del paesaggio.

Logo Bandiera

Passeggiando tra le sue vie concentriche, tipiche delle antiche difese medievali, ci si lascia incantare dai panorami: uno sguardo a 180° che abbraccia il Lago Trasimeno, la Valdichiana e le dolci ondulazioni dell’Appennino Umbro-Marchigiano. Panicale non è solo da visitare, ma da vivere — con lentezza, curiosità e cuore aperto.
Questo sito nasce dal desiderio di condividere tutta questa bellezza con chi ha voglia di scoprirla

LEGGI DI PIU

Webcam sul Trasimeno

Immagine dal server

Altra Webcam QUI


📅 In evidenza a Panicale
Omaggio a Klaus Huber e Younghi Pagh-Paan

Omaggio a Klaus Huber e Younghi Pagh-Paan 3-4 ottobre 2025 – Panicale (PG).
Due giorni dedicati a due grandi compositori: il M° Klaus Huber, nel centenario della nascita, e il M° Younghi Pagh-Paan, che quest’anno festeggia gli 80 anni. Katharina Rikus, figlia di Huber, ha proposto all’Assessorato alla Cultura di Panicale due giornate di concerti con prove aperte alle scuole, per celebrare la musica come linguaggio universale e messaggero di pace. Sul palco, musicisti che hanno collaborato con il Festival Musica insieme Panicale (22 edizioni dal 1998 al 2019), eseguiranno opere di Huber e Pagh-Paan insieme a brani di Vivaldi, Chopin, Bach, Haydn e Cambini.
👉Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Posti limitati.
Per informazioni e prenotazioni:
📧panicale.cultura@orologionetwork.it
📞3929191825-0758379531
📧cultura@comune.panicale.pg.it
👉Leggi il programma completo della manifestazione cliccando qui ⤵️

LEGGI DI PIU
Pan Opera Festival Edizione 2025

🎭 Pan Opera Festival 2025 si svolge dal 5 al 21 settembre a Panicale (PG), con un programma dedicato alla figura femminile nel teatro musicale. Tra gli appuntamenti:
👉La Musa nascosta (5 settembre), concerto di arie da camera del Seicento
👉Viva il vino spumeggiante (13 settembre), gala operistico
👉Sotto lo stesso cielo (19 settembre), Mozart e Chopin in dialogo
👉La serva padrona di Pergolesi (20 e 21 settembre), opera intermezzo al Teatro Caporali
Per dettagli su orari, biglietti e location, visita TicketItalia o UmbriaEventi.

LEGGI DI PIÙ
Dalia Lazar 2025- Concerti a Panicale

🎵 DALIA LAZAR-VISIONI MUSICALI 2025 - Il programma Visioni Musicali 2025 di Dalia Lazar a Panicale (PG) presso il Museo del Ricamo su tulle in Piazza Regina Margherita si presenta di sicuro interesse e ricco di eventi. Ecco alcuni punti salienti del programma: 3 Maggio sabato ore 19:00, 28 Giugno sabato ore 19:00, 26 Luglio sabato ore 19:00,
👉11 Ottobre sabato ore 19:00
, 22 Novembre sabato ore 19:00, 1 Gennaio 2026 Valzer di Capodanno giovedì ore 16:00. Si ricorda che i posti sono limitati, quindi è obbligatoria la prenotazione. Per maggiori info clicca il bottone sotto.

LEGGI DI PIU