Benvenuti a Panicale

pittoresco paese medioevale

Il video Una passione silenziosa" è tratto da YouTube, autore: Zelar.
Panicale

Panicale è un incantevole comune situato nella provincia di Perugia, in Umbria. Questo suggestivo borgo medievale si distingue per la sua posizione strategica, arroccato su una collina a 441 metri sul livello del mare, ai piedi del Monte Petrarvella. Panicale fa parte del prestigioso club dei "Borghi più Belli d'Italia" e ha ottenuto il riconoscimento della "Bandiera Arancione", a testimonianza della sua eccellente conservazione e della cura dedicata al paesaggio storico

Logo Bandiera

Il borgo è, noto per la sua bellezza pittoresca e il ricco patrimonio storico. Caratterizzato da una pianta concentrica tipica delle difese medievali, il centro storico di Panicale si erge maestoso su una collina, offrendo panorami spettacolari a 180° sul Lago Trasimeno e sulle colline circostanti, dalla Valdichiana, a ovest, alle prime alture dell'Appennino Umbro-Marchigiano, a est.

LEGGI DI PIU

Webcam sul Trasimeno

Immagine dal server

Altra Webcam QUI


In evidenza a Panicale


Appuntamento con i suoni a Panicale

Sabato 24 Maggio Piazza Umberto I^ Inizio ore 16:30. "Appuntamento con i Suoni di Panicale" - Passeggiata per tutti, durata 1 ora in piccoli gruppi, Ultimo gruppo ore 19 In compagnia dei Maestri dei Suoni, Al termine aperitivo insieme. Non perdete l'occasione per visitare uno dei borghi più belli d'Italia e Banidera Arancione assegnata per la conservazione del paesaggio storico.


Per info e prenotazioni:
prolocopanicale@gmail.com
Opera di Paolo Erbani

LEGGI DI PIU
Pasqua a Panicale

Pasqua 2025 a Panicale: Come ogni anno a  Panicale la Pasqua viene celebrata con la solenne Processione del Venerdì Santo. La Processione parte dalla Collegiata di San Michele Arcangelo, portando in corteo la monumentale scultura lignea del Cristo Morto del XV-XVII secolo. Davanti alla processione avanzano tre tronchi alti quasi sei metri. Un tempo ciascuno di questi tronchi (3 Croci lignee) venivano portati da una sola persona in equilibrio ancorate a un cinturone, le Croci rappresentano le tre confraternite storiche di Panicale. Le celebrazioni pasquali includono eventi tradizionali e culturali. Ad esempio, lo storico gioco del formaggio o Ruzzolone si svolge per le strade del centro storico durante la Pasquetta, offrendo un gradevole intrattenimento. Potete ottenere più info presso l'ufficio inormazioni turistiche o telefonando al Tel. 075.837433-392.9191825

LEGGI DI PIU
Dalia Lazar 2025- Concerti a Panicale

DALIA LAZAR-VISIONI MUSICALI 2025 - Il programma Visioni Musicali 2025 di Dalia Lazar a Panicale (PG) presso il Museo del Ricamo su tulle in Piazza Regina Margherita si presenta di sicuro interesse e ricco di eventi. Ecco alcuni punti salienti del programma: 3 Maggio sabato ore 19:00, 28 Giugno sabato ore 19:00, 26 Luglio sabato ore 19:00, 11 Ottobre sabato ore 19:00, 22 Novembre sabato ore 19:00, 1 Gennaio 2026 Valzer di Capodanno giovedì ore 16:00. Si ricorda che i posti sono limitati, quindi è obbligatoria la prenotazione. Per maggiori info clicca il bottone sotto.

LEGGI DI PIU